Se non visualizzi correttamente questa mail, clicca qui
 |
Sostenibilità Ambientale Poliuretano Espanso rigido |
Le aziende associate ad ANPE ed aderenti al marchio collettivo di Sostenibilità Ambientale Poliuretano Espanso rigido
hanno condiviso un percorso di formazione specifica e di
sensibilizzazione ai temi ambientali che ha condotto alla sottoscrizione
di un documento comune di politica ambientale che le impegna a:
- Perseguire il miglioramento e la valorizzazione
- Attuare una politica di miglioramento continuo della sostenibilità ambientale
- Rendere disponibili al mercato informazioni corrette ed aggiornate
|
 |

|
Come valutare la sostenibilità ambientale dei prodotti: LCA e EPD
ANPE, l'associazione europea PU Europe e singole aziende
produttrici di isolanti termici in poliuretano hanno sviluppato numerosi
studi sugli impatti ambientali del poliuretano durante il suo ciclo di
vita (LCA).
Su questi studi si basano le Dichiarazioni Ambientali di Prodotto
(EPD) di livello III (certificate da organismi riconosciuti) pubblicate
da singole aziende e, nella forma di EPD di settore, dall'associazione
europea PU Europe. |
Tutti gli studi hanno
evidenziato come il quantitativo di risorse consumate per la produzione
del poliuretano espanso viene rapidamente ammortizzato nella fase d'uso
degli edifici grazie al risparmio energetico determinato dall'isolamento
termico.
In linea generale il completo ammortamento si ottiene già nel corso
della prima stagione di riscaldamento e nel corso della vita
dell'edificio, stimata in 50 anni, il poliuretano risparmia più di 135
volte l'energia utilizzata per la sua produzione. |
Per conoscere l'elenco delle Aziende autorizzate ad utilizzare
il Marchio di Sostenibilità Ambientale Poliuretano Espanso Rigido e per
approfondire il tema della sostenibilità ambientale vai alla pagina di approfondimento. |
|
|
Questa newsletter, ai sensi del D.Lgs.196/2003, vi
è stata inviata perché risultate iscritti al nostro servizio. Lei può
esercitare il diritto di opporsi al trattamento dei dati per invio di
comunicazioni commerciali e di materiale pubblicitario. Lei ha, inoltre,
la possibilità di esercitare i diritti di accesso ai dati ai sensi
dell'art. 7 del DLgs. 196/2003, tra i quali il diritto di essere
informato sull'origine dei dati, sulle modalità e le finalità del
trattamento, sui soggetti a cui i dati possono essere comunicati, nonché
il diritto di rettifica, aggiornamento e cancellazione dei dati. Tali
diritti possono essere esercitati
inviandoci un messaggio con le specifiche richieste a: info@poliuretano.it. Per cancellarti dalla newsletter clicca QUI |
|