Versione online

ANPE - Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido
Temperatura e acqua: due variabili critiche per un isolamento efficiente

L’isolamento termico delle strutture opache è uno degli interventi più efficaci per l’efficientamento energetico, con una durata che può superare i 50 anni. Per ottenere buoni risultati è fondamentale considerare sia le caratteristiche dell’edificio sia le prestazioni dei materiali isolanti. Esistono normative per valutare le prestazioni dei materiali in condizioni normali di esercizio e di migrazione del vapore, ma mancano dati sul loro comportamento in situazioni estreme, come il contatto prolungato con l’acqua. Poiché gli isolanti sono progettati per ambienti asciutti, lo IUAV di Venezia ha avviato una campagna di misure su materiali comunemente usati nei cappotti termici, un’applicazione particolarmente rilevante per il suo ruolo centrale nell’efficientamento degli edifici e per le condizioni gravose cui è sottoposta.

Temperatura e acqua: due variabili critiche per un isolamento efficiente
Linkedin Youtube Facebook

ANPE - Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido, attiva dal 1988 e raggruppa produttori di materie prime e trasformatori che hanno, come comune denominatore, l'utilizzo di poliuretano espanso rigido in prodotti o manufatti destinati all'isolamento termico. Soci ordinari sono aziende di trasformazione che in diversi settori, con un ruolo preminente in quello edilizio, producono materiali o sistemi per isolamento termico con poliuretano espanso rigido.

Per cancellarti dalla newsletter clicca qui.